Cos'è
Le attività rivolte agli alunni delle Scuole Secondarie di primo grado sono numerose e hanno lo scopo di rendere consapevoli gli alunni di tutti i diversi aspetti che caratterizzano il nostro Istituto.
Alcune di queste attività sono gestite in collaborazione con la Rete Provinciale BellunOrienta, mentre molte altre sono gestite in maniera autonoma.
Scuola aperta
La scuola incontra le famiglie. I pomeriggi di Scuola Aperta sono pensati per accogliere alunni e famiglie, permettendo loro di conoscere, oltre all’offerta didattica e l’organizzazione scolastica, anche strutture e ambienti del nostro istituto.
Durante gli incontri sono a disposizione i docenti delle diverse discipline e gli alunni dei diversi indirizzi di studio, che guideranno le famiglie alla scoperta dei laboratori e degli spazi del Calvi, oltre che di attività laboratoriali che caratterizzano l’attività didattica del nostro istituto.
Le giornate di Scuola Aperta sono: sabato 26 novembre 2022 con inizio della presentazione in Aula Magna con turno dalle ore 15.00 alle ore 18.00, sabato 17 dicembre 2022 con turno dalle ore 15.00 alle ore 10.30.
Porte Aperte domenica 15 gennaio 2023 con inizio della presentazione dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Prenotazione obbligatoria e accompagnati da un solo genitore.
Per ogni ulteriore informazione su Scuola Aperta per il corrente a.s. ritorna a visitare questa pagina prossimamente, oppure contatta la segreteria allo 0437/944047 o la PROF.ssa Bruna Tuscano all’ inidirzzo email bruna.tuscano.calvi@istitutocalvibelluno.edu.it e PROF.ssa Chiara Ganz all’ indirizzo email PROF.ssa chiara.ganz.calvi@istitutocalvibelluno.edu.it
Inform@ 22
Rassegna provinciale dell’offerta formativa dopo la scuola media. Il nostro istituto partecipa tutti gli anni con uno stand dove vengono fornite le prime informazioni sull’offerta formativa dell’Istituto. Ragazzi e genitori possono incontrare qui docenti e alunni e ritirare il materiale informativo.
- Volantino
- Piantina dello Stand
Minilaboratori
I minilaboratori sono rivolti agli alunni di classe terza della Scuola Secondaria di primo grado. In orario scolastico gli alunni vengono accolti a scuola e partecipano a delle attività laboratoriali nelle diverse discipline dell’Istituto (economia e diritto, informatica, lingua straniera, matematica…).
I minilaboratori si svolgono nei mesi di novembre e dicembre e sono coordinati dalla Rete BellunOrienta.
Gli Istituti Secondari di primo grado che non aderiscono alla Rete o a questa attività e le famiglie interessate, possono concordare autonomamente con l’Istituto la visita in orario curricolare contattando la segreteria (0437/944047 – referenti prof.ssa Bruna Tuscano e prof.ssa Chiara Ganz).
Colloqui concordati
Il Referente per l’orientamento in entrata è disponibile ad incontrare le famiglie e gli alunni anche per colloqui individuali informativi e di supporto alla scelta, in orari e date da concordare contattando la segreteria dell’Istituto (0437/944047 – referenti prof.ssa Bruna Tuscano e prof.ssa Chiara Ganz).
Tali colloqui possono essere richiesti anche nel caso di richiesta di passaggio all’ITE “Calvi” da altro istituto.
Allo stesso modo è’ possibile concordare incontri con i docenti delle diverse discipline, a disposizione per fornire ogni ulteriore informazione sui percorsi di studio, contenuti disciplinari, ecc.
A cosa serve
Orientamento in Entrata
Come si accede al servizio
Vistando la pagina
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via C. Marchesi, 73 - 32100 Belluno
-
CAP
32100
-
Orari
Dalle 9 alle 12
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Orientamento in Entrata
Tempi e scadenze
Orientamento in Entrata
Orientamento in Entrata
Mar
Contatti
- Telefono: 0437 944047
- Email: bltd020002@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Orientamento in Entrata